CORPORATE BLOG

Leggi le nostre ultime News

PECHINO 2022:  LE SCHERMATURE SOLARIS PER LA PISTA DA BOB

PECHINO 2022: LE SCHERMATURE SOLARIS PER LA PISTA DA BOB

Gli sport da "budello" sono i grandi protagonisti ai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022.  E grande protagonista del tracciato di Yanqing, per bob, skeleton e slittino, è siamo anche noi: Solaris, azienda che ha prodotto e installato la schermatura solare in grado di mantenere la pista di ghiaccio nelle condizioni ottimali di temperatura e stabilità.

Uno sforzo enorme è stato fatto per dotare di strutture all’avanguardia le montagne di Yanqing fra Pechino e la Mongolia dove è stato costruito il National Sliding Center progettato dal China Architecture Design and...

L'ARCHITETTURA CHE VERRA': WEBINAR CON CORBELLA, GRASSI E DANIELI

L'ARCHITETTURA CHE VERRA': WEBINAR CON CORBELLA, GRASSI E DANIELI

Giovedì 17 febbraio, dalle 14,30, webinar-semario The Plan sul tema: L'Architettura che verrà. Interverranno Andrea Zanarella di Respa Italia, Alberto Danieli di Solaris Tende, Raffaele Molteni di Rofiz, Benno Thaler di Zitturi, Stefano Corbella di Coima SGR e Vittorio Grassi di VGA Architects.Moderatore il professor, architetto Chiara Tonelli dell'Università Roma 3 Dipartimento di Architettra.

IL PRIMO GRATTACIELO ADATTIVO CON FACCIATA TESSILE

IL PRIMO GRATTACIELO ADATTIVO CON FACCIATA TESSILE

Dopo un intenso lavoro di pianificazione e ricerca da fine 2021 è stato inaugurato il primo grattacielo adattabile al mondo. Si trova nel campus di Vaihingen dell'Università di Stoccarda. Il grattacielo dimostrativo è di 12 piani e farà anche parte della mostra internazionale dell'edilizia IBA'27. E’ stato creato nell'ambito del Centro di ricerca collaborativa SFB 2144 "Adaptive Shells and Structures for Tomorrow's World" presso l'Università di Stoccarda. 

L’edificio è alto circa 37 metri ed è composto da sensori e attuatori che consentono, ad esempio, di utilizzare un...

Piste da bob olipioniche tutte protette da Solaris

Piste da bob olipioniche tutte protette da Solaris

Nell'ultimo decennio le piste da bob e slittino delle Olimpiadi invernali sono state tutte "protette" dall'intervento della Solaris. Olimpianti invernali di Torino, Olimpiadi invernali di Sochi, Olimpiadi invernali di PyeongChang e le prossime Olimpiadi di Pechino hanno avuto, e avranno, schermature di marca Solaris.

La sfida è quella di progettare e realizzare una schermatura solare in grado di resistere al vento, neve, pioggia e alle basse temperature per permettere la tenuta ottimale delle piste. Non solo; ma le più avanzate tecnologie applicate riducono notevolmente il consumo energetico. Le tende sono...

TENDA SOLARIS PER GREENARY

TENDA SOLARIS PER GREENARY

Il Greenary, residenza privata costruita attorno a un ficus alto dieci metri, è una casa colonica riprogettata da CRA-Carlo Ratti Associati in collaborazione con Italo Rota. La casa è nella campagna emiliana ed è dell’imprenditore Francesco Mutti, amministratore delegato dell’azienda omonima famosa nel mondo per i prodotti derivati dal pomodoro. Greenary: che è un gioco di parole tra “green” e “granary” è sviluppata attorno ad un ficus sessantenne di nome "Alma" che troneggia nel centro dello spazio abitativo. Design lineare e “perfetto”, ambiente ideale...

BONUS FACCIATE SPETTA ANCHE PER LE TENDE ESTERNE

BONUS FACCIATE SPETTA ANCHE PER LE TENDE ESTERNE

Il bonus facciate spetta anche per le tende avvolgibili installate sulla facciata esterna dell'edificio, qualora l'intervento rientri tra le opere accessorie e di completamento dei lavori principali. Le nuove indicazioni operative arrivano dall'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 673 del 6 ottobre 2021. I DETTAGLI DA INFORMAZIONE FISCALE AGENZIA DELLE ENTRATE

IL SIMPOSIO TENSINET FISSATO PER IL 2023

IL SIMPOSIO TENSINET FISSATO PER IL 2023

Il prossimo Simposio TensiNet 2023 è stato fissato per maggio-giugno 2023 e sarà organizzato in collaborazione con l'Università di Nantes. Il tema centrale sarà l'architettura a membrana: il settimo materiale da costruzione affermato. Progettare strutture affidabili e sostenibili per l'ambiente urbano. I 3 temi principali sono: 1/ La membrana strutturale: soluzioni contemporanee, innovative, adattive, audaci e d'impatto Nella patria di Jules Verne, con la sua attenzione all'innovazione e ai temi futuristici, l'architettura a membrana può fornire risposte ai problemi attuali, soprattutto per le città sempre più dense e per un mondo...

SALVATORE VISCUSO, POLITECNICO DI MILANO: L’ARCHITETTURA OGGI RISCHIA L’OMOLOGAZIONE BANALIZZANTE

SALVATORE VISCUSO, POLITECNICO DI MILANO: L’ARCHITETTURA OGGI RISCHIA L’OMOLOGAZIONE BANALIZZANTE

SALVATORE VISCUSO, POLITECNICO DI MILANO: L’ARCHITETTURA OGGI RISCHIA L’OMOLOGAZIONE BANALIZZANTE

Salvatore Viscuso è un giovane architetto, ricercatore e professore a contratto del Politecnico di Milano. Ha appena pubblicato con l’editore Lettera Ventidue un densissimo volume dal titolo “la progettazione AGILE dell’architettura”. A dire il vero un libro da leggere e rileggere per la densità dei contenuti. Da tempo Viscuso lavora sui temi della progettazione per componenti edilizi industriali e ci ripete che l’architetto non solo deve ripensare la modalità di scelta dei prodotti,...

IL RUOLO STRATEGICO DELLE PMI

IL RUOLO STRATEGICO DELLE PMI

SCARICA IL PDF

Dopo un 2020 burrascoso, per le piccole-medie imprese è tempo di guardare speranzose verso un futuro sostenibile e allo stesso tempo fermarsi a riflettere sulla situazione appena trascorsa e al significato dei tanti sacrifici sostenuti. Il Nord-Est, valorizzato dalle PMI ha visto, in ciascuna di queste, veri e propri esempi di resilienza. Esempi da cui prendere spunto nella convinzione di poter uscire da un momento così critico come quello attuale. Le difficoltà cui le attività locali hanno dovuto far fronte sono state soprattutto di carattere sanitario, con immediate conseguenze sul piano economico...

LE TENDE NON SONO UN OGGETTO DI DIVISIONE TRA GENERI

LE TENDE NON SONO UN OGGETTO DI DIVISIONE TRA GENERI

Le immagini delle tende che separano le studentesse dai colleghi maschi nella Gharjistan University di Kabul, hanno creato sgomento alla Solaris che di questo oggetto, la tenda, ha fatto il proprio lavoro. Così il CEO, Alberto Danieli, ha pubblicamente espresso disappunto per le immagini provenienti dall'Afghanistan dove le tende vengono utilizzate nelle scuole per dividere gli uomini dalle donne.

ANSA - SKY TG 24 - LA REPUBBLICA - RASSEGNA - CORRIERE  

La casa fluida con tende Solaris

La casa fluida con tende Solaris

Con la chiusura di La Casa Fluida la mostra-installazione di Elle Decor Italia ospitata presso lo storico presso Palazzo Bovara, si è concluso domenica il ciclo di attività a supporto della Milano Design Week che dal 5 al 12 settembre ha animato il palinsesto di attività promesse dal brand della casa editrice Hearst Italia. Nella sola settimana del Salone del Mobile, la piattaforma di Elle Decor Italia, di cui La Casa Fluida è stato il principale evento su territorio assieme ad altri 6 eventi privati patrocinati dal brand, ha raggiunto una total reach di 1,1 milioni di contatti lordi. La Casa...

MIPIM 2021: IL REGALO DI SOLARIS PER I PROGETTISTI

MIPIM 2021: IL REGALO DI SOLARIS PER I PROGETTISTI

SOLARIS al MIPIM di Cannes il 7 e 8 settembre. Il principale evento immobiliare riunisce gli attori più influenti di tutti i settori dell'industria immobiliare internazionale per due giorni di networking, scambi di informazioni e conoscenze e transazioni attraverso eventi premium, conferenze e zone espositive dedicate. Per l'occasione Solaris offre gratuitamente la propria esperienza a tutti coloro la richiederanno. Qualsiasi progetto architettonico residenziale o industriale o di servizi, per qualsiasi esigenza di schermatura solare, controllo delle temperature o assorbimento acustico gli uffici specializzati di Solaris offriranno la migliore consulenza per il massimo risultato. Attraverso la app Mipim - raggiungibile...

Test Comfort e classificazioni ignifughe dei tessuti

Test Comfort e classificazioni ignifughe dei tessuti

Il video della Serge Ferrari che illustra le qualità dei tessuti. E' spiegato - con anche sottotitoli in italiano - come vengono testati i tessuti per raggiungere gli standard di comfort termico, visivo e acustico. Al minutaggio 11:15 sono anche illustrati i test per le classificazioni delle resistenze al fuoco. Clicca qui. 

Serge Ferrari,  argento contro il Corona virus

Serge Ferrari, argento contro il Corona virus

Il gruppo Serge Ferrari ha sviluppato una tecnologia per materiali compositi che riduce la carica virale dei coronavirus del 95% dopo un periodo di contatto di 15 minuti, e del 99,5% dopo un’ora di contatto, in confronto ad una membrana non trattata. Questa tecnologia è stata testata dal laboratorio Virhealth.

Quando applicato sulle membrane, questa tecnologia può contribuire, insieme ad altre misure sanitarie preventive, a rendere le superfici più sicure in strutture aperte al pubblico o ad alto livello di calpestio, incluse strutture sanitarie, scuole, asili nido, nonché uffici, attività commerciali, istituzioni culturali, strutture...

Il Vademecum dell'ENEA per le schermature solari

Il Vademecum dell'ENEA per le schermature solari

L'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica - ENEA - ha pubblicato quest'anno un vademecum aggiornato per le schermature solari e chiusure oscuranti. Sono illustrati gli interventi agevolabili, i requisiti tecnici e l'iter per la presentazione delle documentazioni. Clicca qui per scaricare il pdf completo

I frangisole per il Walkie Talkie che friggeva uova e fondeva auto

I frangisole per il Walkie Talkie che friggeva uova e fondeva auto

E’ costato 200 milioni di sterline. Progettato dall’archistar uruguayano Rafael Vinoly. E’ nella City di Londra e ha fatto parlare molto di sé. Grazie a lui gli inglesi, che non mancano di spirito, si cucinavano perfino le uova in strada. E’ stato ribattezzato “Walkie Talkie” per la sua forma “inusuale”. Non l’avete ancora individuato? Ebbene sì, è il famoso grattacielo 20 Fenchurch Street: 34 piani, alto 160 metri. Una vero affare: affittato e occupato da uffici di grandi aziende, assicurazioni, sindacati. La costruzione fu completata nel 2014, aperto nel 2015 e acquistato...

Real Estate: Solaris, installazioni capolavoro

Real Estate: Solaris, installazioni capolavoro

Focus su Solaris Tende di Real Estate online, la prestigiosa rivista web di beni immobili e mercato immobiliare. "Il risparmio energetico - scrive Real Estate - è diventato con il riscaldamento globale un obbligo etico ed economico. Per questo motivo i nuovi edifici devono nascere con sistemi di schermatura solare esterna (vedi D.lg.192 e dl 311). I sistemi di schermatura solare devono essere dinamici, così da massimizzare l’utilizzo della energia solare nei periodi freddi e minimizzare la trasmissione solare durante i periodi caldi o nelle ore in cui il sole scarica la propria energia solare...

Solaris Tende tra

Solaris Tende tra "primarie" società che hanno sostenuto Tall Building 2021

Solaris Tende è tra le “primarie società” che hanno sostenuto il 10 convegno internazionale Tall Building tenutosi il 7 luglio 2021 al Salone d’Onore di Triennale Milano. Un’occasione unica per permettere a vari professionisti, docenti e operatori di interagire e scambiare idee a partire dalle rispettive aree tematiche. La progettazione e costruzione di grattacieli, in Italia, ha avuto diverse fasi storiche: negli anni ‘50 proprio con le realizzazioni milanesi delle torri Pirelli, Galfa e Velasca. Poi negli anni ‘90 con le sette torri del Centro Direzionale di Napoli. E la vera esplosione di progetti e...

I Benefici delle Tende Plissettate

I Benefici delle Tende Plissettate

I Benefici delle Tende Plissettate

Tra le tende tecniche moderne le tende plissettate riescono a donare personalità a ogni finestra e ambito per la sua potenziale flessibilità di gestione garantendo numerosi vantaggi e offrendo un ottimo risparmio energetico.

Si pensa che le tende plissé da interno, caratterizzate da un design minimale e snello a pieghe regolari (plissettatura) e da un ingombro di raccolta minimo, fossero predilette specialmente anni fa ma consentono svariati benefici che tornano utili anche oggigiorno.

Tra i vantaggi da citare ci sono:

la grande personalizzazione la qualità...

Fincantieri: 100 Plance di comando schermate finora da Solaris Tende 

Fincantieri: 100 Plance di comando schermate finora da Solaris Tende 

Fincantieri: 100 Plance di comando schermate finora da Solaris Tende  Danieli: "Un traguardo che mi onora"

Sono 100 le plance di comando delle più sofisticate navi da crociera varate da Finacantieri schermate da Solaris Tende. Le installazioni sono tutte ignifughe, oscuranti, ma soprattutto antiriflesso. Nella sala comando di ogni nave – cuore dei sistemi più avanzati di navigazione e controllo -  va protetta in modo altamente professionale la visuale anche con la schermatura solare. Schermatura che va progettata sia contro i raggi diretti che arrivano in cabina sia contro quelli riflessi dal mare. L&rsquo...

Tende e pannelli fonoassorbenti Solaris: da Venezia a Tolosa soluzioni “artigitali”

Tende e pannelli fonoassorbenti Solaris: da Venezia a Tolosa soluzioni “artigitali”

Tende e pannelli fonoassorbenti Solaris: da Venezia a Tolosa soluzioni “artigitali”

Niente armi, niente giochi, niente prostitute. Per il resto liberi di commerciare. Così imponeva la Repubblica Serenissima di Venezia all’ingresso del Fondaco dei Tedeschi. Ma mentre si commercia si parla, si mormora, spesso si urla e così, oggi, che il famoso mercato veneziano è diventato uno dei più brillanti centri commerciali del lusso ha installato una delle soluzioni più avanzate di tende fonoassorbenti - prodotte da Solaris - in grado di restituire un’acustica di...

Solaris Tende sbarca a MIPIM: l'evento di settembre per gli Esperti dell'Immobiliare

Solaris Tende sbarca a MIPIM: l'evento di settembre per gli Esperti dell'Immobiliare

Solaris Tende sbarca a MIPIM: l'evento di settembre per gli Esperti dell'Immobiliare

Solaris Tende parteciperà alla famosa fiera immobiliare MIPIM a Cannes nei giorni 7 e 8 settembre 2021 che celebra i progetti più meritevoli e rende possibile l'incontro dei principali operatori immobiliari internazionali. Un fitto programma di conferenze con sessioni di esperti e approfondimenti sui settori nevralgici dell'immobiliari per agevolare il networking e il matmaching mirati tra i partecipanti. Broker, promotori, servizi alle imprese, fornitori di servizi, hotel, architetti, per un mix...

Sesto Palazzo Uffici Eni: 65.000 mq di ingegnerizzazione e il know-how di Solaris Tende

Sesto Palazzo Uffici Eni: 65.000 mq di ingegnerizzazione e il know-how di Solaris Tende

Sesto Palazzo Uffici Eni: 65.000 mq di ingegnerizzazione e il know-how di Solaris Tende

Tre edifici e 65.000 mq distribuiti tra le vie Ravenna, Correggio, Alcide de Gasperi ed Emilia - oggi parliamo del nuovo complesso Sesto Palazzo Uffici Eni a Metanopoli per il quale Solaris Tende porterà il suo know-how. Il progetto dei 3 edifici per gli uffici Eni, azienda leader nelle soluzioni energetiche innovative verso un modello di consumo più sostenibile - Icon Tower con 11 piani, Landmark Tower di 9 piani, e Skygarden Tower...

Cambia Pelle al tuo Edificio: i Vantaggi della Facciata Tessile

Cambia Pelle al tuo Edificio: i Vantaggi della Facciata Tessile

Cambia Pelle al tuo Edificio: i Vantaggi della Facciata Tessile

Negli ultimi anni gli edifici affrontano il bisogno di visibilità non solo in campo digitale ma anche strutturale e ricorrono perciò a soluzioni esterne che riescano a catturare l'attenzione e interpretare i valori, come le facciate tessili. Il rivestimento tessile di facciata rappresenta un cambio di pelle fortemente personalizzabile, realizzabile anche in presenza di forme tridimensionali che risultano a primo impatto complesse e sofisticate, e apporta vantaggi notevoli:

grande impatto visivo ed espressività versatilità e facilità di manutenzione mediazione...

Comfort Termico con Tende Basso Emissive: non solo un Vantaggio bensì una Necessità

Comfort Termico con Tende Basso Emissive: non solo un Vantaggio bensì una Necessità

Comfort Termico con Tende Basso Emissive: non solo un Vantaggio bensì una Necessità

Secondo il d.lgs. 81/2008 il datore di lavoro è obbligato a valutare i rischi presenti nel luogo di lavoro per assicurare la sicurezza dei dipendenti e tra queste accortezze esiste anche la necessità di creare un microclima confortevole. La normativa sul comfort termico mira a garantire quindi il benessere del lavoratore per evitare stress indotto da temperature e umidità non idonee e salvaguardare la salute oltre che la condizione corretta per svolgere la propria attività. Le soluzioni...

Veneziane Microforate: la soluzione pratica per filtrare la luce

Veneziane Microforate: la soluzione pratica per filtrare la luce

Veneziane Microforate: la soluzione pratica per filtrare la luce

La praticità fa parte di noi e specialmente negli ultimi anni si tende a ricercare soluzioni funzionali che permettano di creare uno spazio confortevole senza dispendio di troppe energie e tempo, la veneziana quindi rappresenta una tenda tecnica economica per regolare l’intensità della luce nella stanza velocemente, specialmente se microforata.

Il design minimalista che può offrire una veneziana rispetto ad una tenda classica viene apprezzato specialmente all’interno degli edifici...

Dehors di Design: ecco come affrontare Decreti, Riaperture e Meteo instabile con lo Stile di Solaris Tende

Dehors di Design: ecco come affrontare Decreti, Riaperture e Meteo instabile con lo Stile di Solaris Tende

Dehors di Design: ecco come affrontare Decreti, Riaperture e Meteo instabile con lo Stile di Solaris Tende

Con la riapertura delle zone gialle in molte parti d'Italia dal 26 aprile 2021 la maggior parte dei locali si è trovata impreparata nella gestione dello spazio esterno, l'unico ambiente permesso per accogliere i clienti. Ecco che tra una pioggia e l'altra, l'aria ancora fresca della sera e i tavoli senza alcuna protezione, gli imprenditori di numerosi ristoranti hanno iniziato a cercare soluzioni efficaci capaci di integrarsi con la loro proposta di servizio che garantissero...

Solaris Tende e le Olimpiadi Invernali a Pechino: il nostro Know-how scelto anche nel 2022

Solaris Tende e le Olimpiadi Invernali a Pechino: il nostro Know-how scelto anche nel 2022

L'Esperienza di Solaris Tende nelle Piste da Bob

Solaris Tende sta prendendo parte alla preparazione delle strutture per le Olimpiadi di Pechino in quella che da anni rappresenta la sua abilità nel settore dei giochi olimpiaci: la pista da bob, skeleton e luge. Dopo le Olimpiadi di Torino (Italia, 2006), Sochi (Russia, 2014) e Pyeongchang (Corea del Sud, 2018), le soluzioni di Solaris infatti sbarcano allo YanQing Olympic Sliding Center.

Nonostante le difficoltà da inizio 2020 legate all’emergenza sanitaria Covid-19 che coinvolgono il mondo personale e sportivo messi a dura prova dalle restrizioni e dalla necessit...

Solaris Tende e Torre Libeskind a Milano: la nostra Predisposizione per un’alta Sostenibilità Ambientale

Solaris Tende e Torre Libeskind a Milano: la nostra Predisposizione per un’alta Sostenibilità Ambientale

La torsione del Curvo e la Sostenibilità che piace a Solaris

Solaris Tende ha avuto il piacere di collaborare alla creazione della Torre Libeskind, o Torre PwC, progettata a Milano secondo criteri di sostenibilità ambientale dall’architetto americano Daniel Libeskind.

La Torre PwC dal sinuoso movimento è lo specchio di un nuovo concetto di ambiente lavorativo moderno dal minimo consumo energetico, svetta tra i grattacieli di Milano e avvolge la piazza dell’ex Fiera. Con i suoi 31 piani – di cui 3 interrati – e 175 metri di altezza, “il Curvo” – cos...

L'eccellenza delle Tende Solaris raccontata da “la Repubblica”

L'eccellenza delle Tende Solaris raccontata da “la Repubblica”

La Repubblica: Solaris e l'attenzione all'ascolto

“L’eccellenza nel settore dei tendaggi di alta gamma: è quella di Solaris, azienda che si distingue per un approccio aperto e multidisciplinare, non limitandosi a offrire un catalogo di prodotti standard, ma analizzando le situazioni e le esigenze specifiche dei clienti di volta in volta. Un’esperienza di quasi cinquant’anni, quella di Solaris, società specializzata in progetti a cui prendono parte grandi professionisti, fino ad arrivare ad architetti che possono essere definiti vere e proprie “leggende”. Solaris, infatti, può vantare...