Lo studio della distribuzione della luce diurna o Daylight non è da sola sufficiente a garantire l’eliminazione dei riflessi diretti o indiretti, caso quest’ultimo tipico nell’uso dei videoterminali, come dall’altra parte il tradizionale studio termodinamico non è sufficiente da solo a valutare l’esistenza o meno di zone in cui si creano fastidiosi effetti di irraggiamento di calore causati dall’energia solare non opportunamente schermata.
Ecco che le finestre e le facciate vetrate devono essere opportunamente schermate con tende interne o esterne o con frangisole; la protezione solare diventa elemento indispensabile per garantire la vivibilità degli ambienti. Le tende filtranti utilizzano tessuti disponibili in diverse gradazioni di apertura (definito Open Factor) permettendo la massimizzazione della luce naturale e l’eliminazione del riflesso.
Sulle finestre e sulle vetrate l’energia solare come la luce solare viene per una parte riflessa verso l’esterno, mentre un’altra parte viene direttamente trasmessa all’interno degli ambienti.
(A) Riflette le radiazioni e controlla il calore
(B) Visibilità chiara e nitida
Le radiazioni solari hanno angolazioni diverse a seconda dell’ora della giornata, della stagione e l’angolo cambia a seconda della latitudine in cui si trova l’edificio.
Le radiazioni solari hanno angolazioni diverse a seconda dell’ora della giornata, della stagione e l’angolo cambia a seconda della latitudine in cui si trova l’edificio.